[Résumés]

Riassunto

Il contesto del trasporto merci in transito attraverso le Alpi è caratterizzato da diversi decenni di forte crescita dei flussi di traffico, secondo un andamento discontinuo nel tempo e variabile tra i diversi valichi. Un secondo elemento di constesto risiede nella particolare fragilità dei territori alpini rispetto agli impatti derivanti dalla circolazione: più che altrove, si assiste in queste regioni ad un’esplosione delle preoccupazioni ambientali. Questo lavoro di tesi vuole comprendere l’elaborazione delle politiche di trasporto relative al traffico transalpino. Un primo obiettivo consiste nel valutare in quale misura questo processo di elaborazione abbia partecipato e partecipi tuttora all’emergere di uno spazio geopolitico alpino. In secondo luogo, si vuole chiarire il ruolo degli strumenti dell’analisi economica all’interno di questo processo. La questione sarà affrontata a due livelli differenti, attraverso due studi di caso:

  • una storia dell’evoluzione degli obiettivi assegnati al progetto Torino-Lione dalle origini a oggi;
  • un’analisi dei dispositivi della concertazione condotta a livello di tutto l’arco alpino sulle questioni di trasporto merci.

Un primo risultato mette in luce un’“alpinizzazione” progressiva della questione del transito merci, che si traduce, in primo luogo, in una rappresentazione dell’arco alpino come sistema di passaggi interconnessi ed, in secondo luogo, nella predisposizione di strutture di concertazione specifiche alpine. Un secondo gruppo di risultati riguarda gli strumenti dell’analisi economica mobilizzati nei due contesti studiati e mostra che le loro modalità di utilizzo sono parte integrante di questo processo di “alpinizzazione”. Si osserva inoltre un’evoluzione delle pratiche, dovuta a uno slittamento da un approccio di tipo deterministico all’expertise, nel quale prevale una funzione giustificatoria delle decisioni prestabilite, a un approccio procedurale, in cui cioè gli strumenti sono condivisi da un insieme sempre più esteso di attori e sono utilizzati in una logica di simulazione di opzioni politiche differenti, per aiutare a elaborare e definire delle misure precise di politica dei trasporti.